La Divisa Scolastica della Scuola
Nel nostro Istituto l’adozione della Divisa Scolastica è una scelta educativa che si sostanzia di diverse motivazioni.
La Divisa scolastica:
- manifesta un’esigenza di “decoro” che favorisce il recupero di una forma di rispetto e di buon gusto: spesso i ragazzi, stimolati dai modelli dei media, imitano uno stile tutt’altro che sobrio e consono all’ambiente educativo
- è un elemento di identità e di appartenenza: essa caratterizza gli studenti appartenenti allo stesso Istituto, e contemporaneamente evita che il vestiario individuale utilizzato possa rendere evidente l’appartenenza degli studenti a classi sociali diverse
- si rivela un simbolo di democrazia e d’uguaglianza: essa rappresenta una scelta di libertà, perché libera ragazzi e genitori dal dover decidere ogni mattina cosa indossare, permettendo di avere più tempo ed energie da dedicare davvero a se stessi
- instilla nei giovani un senso di serietà, necessario per un adeguato approccio alla vita quotidiana, sviluppando anche una caratterizzazione molto più profonda del singolo, derivante dalla personalità e dalle capacità mentali di ogni studente.
Esistono, inoltre, due tipi di divisa:
- la divisa speciale, sobria ed elegante, usata nelle occasioni speciali, come il concerto di Natale
- la divisa giornaliera, comoda e elastica, utile per le normali attività svolte a scuola nel corso dell’anno
LA DIVISA PERFETTA FEMMINIALE | LA DIVISA PERFETTA MASCHILE |
LA DIVISA GIORNALIERA FEMMINILE | LA DIVISA GIORNALIERA MASCHILE | |
Nei seguenti file troverete tutte le informazioni necessarie riguardo regolamenti e costi.